1Ottobre 2023
Viaggiare con il nostro Westie: consigli per una piacevole vacanza

Viaggiare con il nostro Westie: consigli per le vacanze

L’estate è ormai arrivata, è il periodo in cui si iniziano ad organizzare le ferie e quelle del nostro amico Westie che ovviamente viene con noi!

Oggi moltissime strutture ricettive in Italia, ma non solo, sono ben attrezzate per poter ospitare gli animali da compagnia; per cui sempre meno sono i padroni che lasciano i loro animali presso delle pensioni estive.

Dato che il numero di persone che porta con sé gli animali in vacanza è aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni, cerchiamo di vedere in breve tutte le cose che devono essere organizzate prima della partenza e tutto ciò che bisogna portasi dietro in vacanza quando si viaggia con il nostro compagno a 4 zampe.

Per prima cosa consigliamo a tutti i padroni di cani e gatti, come già è stato detto nell’articolo “Tutto quello che si deve sapere prima di partire con il proprio animale“, di fare una visita dal veterinario per un controllo generale che permetta di partire con la massima tranquillità.

Quando si viaggia in Italia bisogna sempre portare: il certificato di iscrizione all’anagrafe canina ed il certificato di vaccinazione antirabbica.

Se si viaggia invece in paesi esteri, è necessario il passaporto un vero e proprio passaporto per gli animali domestici, obbligatorio per cani, gatti e furetti.

Una cosa importante da sottolineare è che se si viaggia con il proprio animale domestico in auto non è possibile farlo gironzolare liberamente all’interno dell’abitacolo, questo perché potrebbe distrarre il guidatore e portare ad un incidente.

Pertanto è molto importante che gli animali domestici come gatti, conigli, furetti, ecc siano posti all’interno di trasportini idonei al loro peso e grandezza.

I cani di piccola taglia come Barboncini, Maltesi e il nostro simpaticissimro West Highland White Terrier possono tranquillamente viaggiare all’interno di un kennel adatto al vostro bagagliaio e comodo anche per far stare tranquillo il vostro cucciolo.

Per quanto riguarda invece i cani, soprattutto, quelli di media e grande taglia, per i quali sarebbe più difficile e sofferente stare all’interno di un trasportino per cani, vi sono in commercio le apposite cinture di sicurezza per cani che permettono all’animale di stare tranquillamente legato al sedile posteriore in massima sicurezza.

Sul mercato, esistono, però, anche delle reti o divisori per l’auto, che fanno sì che il cane viaggi nella parte posteriore dell’auto, ossia il cofano.

Quando si viaggia con un animale da compagnia è importantissimo fare delle sosti frequenti per permettere all’animale non solo di sgranchirsi le zampe ma anche di bere, infatti, è utile avere sempre a disposizione un distributore d’acqua da viaggio per cani e gatti in modo tale da avere acqua fresca in qualsiasi momento della giornata.

E’ utilissimo anche fornirsi di un set da viaggio con ciotole in plastica per cani e gatti; in questo modo si avrà a disposizione non solo una ciotola dove far bere acqua fresca al proprio animale, ma anche una ciotola per il cibo.

In conclusione possiamo dire che la valigia del nostro Westie deve essere ben preparata con tutti i documenti e gli accessori da viaggio che occorrono affinchè si possa trascorrere una vacanza felice e piacevole con il proprio amico a quattro zampe.

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Check Also

Animali domestici in Italia: numeri davvero altisonanti

Animali domestici in Italia: numeri davvero altisonanti

Sono davvero tantissimi gli italiani che scelgono di adottare un animale domestico: per affermare questo …

Lascia un commento