Consigli sull'alimentazione per un cane diabetico

Consigli sull’alimentazione per un cane diabetico

Questo articolo, scritto in collaborazione con il team di “Veterinario in città” è rivolto a tutte le persone che posseggono un cane affetto da diabete, che è un problema da non sottovalutare e da monitorare insieme al proprio veterinario di fiducia.

Il diabete di tipo alimentare, chiamato diabete mellito, è una patologia indotta dalla scarsa capacità dell’organismo nel produrre o usare l’insulina, provocando un livello troppo alto di zucchero nel sangue.

Esistono due tipi di diabete:

  • Diabete di tipo I: il pancreas non produce insulina a sufficienza
  • Diabete di tipo II: l’organismo non è capace di usare l’insulina prodotta

Il diabete di tipo I è più frequente tra i cani, mentre quella di tipo II è più usuale tra i gatti.

I motivi per cui il pancreas del cane non produce insulina a sufficienza non sono propriamente noti, ma sappiamo che ci sono dei fattori che possono predisporre il cane:

  • Obesità
  • Ipertiroidismo
  • Fattori genetici per alcune razze come Terrier, Beagle, Barbone, Labrador, Pastore tedesco, Maltese, Samoiedo, Rottweiler, Setter inglese, Golden retriever
  • Presenza di altre patologie endocrine (Cushing, ipotiroidismo)
  • Infezioni batteriche
  • Pancreatiti croniche
  • Somministrazione di alcuni farmaci

I cani più colpiti sono quelli di età media o avanzata e tra questi le femmine non sterilizzate hanno una maggiore incidenza.

Per gli animali che soffrono di questa patologia la dieta è molto importante; è consigliabile seguire alcuni suggerimenti:

  • Somministrate due pasti al giorno sempre agli stessi orari
  • La quantità di cibo deve essere sempre la stessa
  • Non date cibo tra i due pasti
  • Se dai delle leccornie come premio al tuo cane, fa che siano specifiche per cani diabetici

Quando scegli il cibo per un cane diabetico segui i seguenti consigli:

  • scegli cibi ricchi di fibre; gli alimenti dovranno avere un’alta concentrazione di fibre. La fibra riduce la velocità con cui si decompongono i carboidrati presenti negli alimenti arrestando improvvisi aumenti di zucchero nel sangue che sono molto dannosi per soggetti diabetici. Cereali (avena, grano), riso e soia sono ricchi di fibre alimentari e aiuteranno a controllare la quantità di zucchero nel sangue. Sebbene la fibra sia ottima, non esagerate: un eccesso di fibra può essere dannoso.
  • scegli cibi che contengono vitamine C, E e B6 perché riducono la velocità con cui gli zuccheri si accumulano nel sangue.
  • cerca di contenere il più possibile carboidrati e zuccheri perché appena mangiati si trasformano in glucosio.
  • evita cibi che non contengono coloranti artificiali perché provocano un aumento di zuccheri nel sangue.

Se preferite un’alimentazione casalinga procuratevi solo carni a basso contenuto di grassi come il pollame senza pelle oppure comprate il pesce.

Non esitate ad aggiungere uova, frutta e verdura a basso contenuto di zucchero. Come fonte di base di carboidrati, utilizzate riso integrale, orzo o avena.

L’esercizio fisico è importante per i cani soprattutto per quelli diabetici perché aiuta a prevenire l’iperglicemia e malattie cardiovascolari; inoltre l’esercizio fisico porta ad un aumento del flusso sanguigno che migliora l’assorbimento di insulina.

Portate costantemente il cane a fare un regolare esercizio fisico e, senza grandi variazioni, in modo che il livello di zuccheri nel sangue non vari troppo.

Un altro utile consiglio per cagne diabetiche è la sterilizzazione chirurgica (asportazione delle ovaie); subito dopo il calore, le ovaie di una cagna producono l’ormone progesterone che ha una influenza negativa sul ruolo dell’insulina.

Il diabete deve essere monitorato costantemente nei nostri animali domestici. Si consiglia di andare dal veterinario per effettuare controlli periodici.

Se il diabete non è controllato, possono verificarsi problemi secondari, come la cataratta o la cecità.

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Check Also

Animali domestici in Italia: numeri davvero altisonanti

Animali domestici in Italia: numeri davvero altisonanti

Sono davvero tantissimi gli italiani che scelgono di adottare un animale domestico: per affermare questo …

Lascia un commento