Cioccolato: dannoso per cani e gatti!

Cioccolato: dannoso per cani e gatti!

Finita la pasqua, le nostre tavole abbondano di dolci, dalle colombe alle torte, fino alla cioccolata delle uova.

Quest’ultima deve essere tenuta lontana dai nostri amici animali, può fare loro molto male.

Pasqua significa convivialità, ci si ritrova in famiglia o tra amici e si trascorra il tempo assieme. Pranzi e cene abbondanti, in cui regnano i dolci, di ogni tradizione.

Ma a farla da padrone sono principalmente le uova di cioccolata, un vero e proprio piacere per la gola. Tuttavia quello che per noi è una prelibatezza per i nostri amici a quattro zampe è un vero e proprio veleno.

Il cacao infatti è composto da sostanze stimolanti del sistema nervoso, note come metilxantine: caffeina, teofilina e teobromina in maggior quantità.

Questi ostacolano il funzionamento dell’adenosina nel cervello nell’organismo, rivelandosi molto pericolosi.

La teobromina viene assimilata più lentamente rispetto al nostro metabolismo, accumulando pericolose tossine nel loro organismo: l’ingestione in dosi importanti di cibi tossici può modificare il comportamento e il carattere del nostro cucciolo a causa di gravi alterazioni cardiache.

Questo si manifesta in vomito, affanno e battito cardiaco irregolare, iperattività e tremori. Un’elevata quantità di teobromina porta anche a convulsioni e morte.

Se ci accorgiamo che i nostri animali hanno ingerito cioccolata o altri derivati del cacao (in quantità non irrisorie, il buon senso ci darà indicazione), è fondamentale contattare il veterinario per poter agire per tempo e in maniera adeguata.

E’ stata svolta una ricerca dall’Università di Liverpool riguardo l’incidenza delle intossicazioni alimentari del cacao sui cani, nel periodo tra il 2012 e 2017.

Ne è emerso che la festività più pericolosa sia il Natale, con un grado di rischio quattro volte maggiore dei normali giorni feriali.

La Pasqua è al secondo posto con un grado doppio. I cani giovani, nei primi quattro anni di vita, sembrano maggiormente esposti al rischio per propria indole esuberante e curiosa che li porta a essere più esposti.

Fine ultimo dello studio è la sensibilizzazione dei padroni, che devono conoscere i rischi che corrono e porre contromisure, specialmente durante i periodi di festa.

https://news.liverpool.ac.uk/2017/12/21/risk-chocolate-poisoning-dogs-peaks-christmas-warn-experts/

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Check Also

Animali domestici in Italia: numeri davvero altisonanti

Animali domestici in Italia: numeri davvero altisonanti

Sono davvero tantissimi gli italiani che scelgono di adottare un animale domestico: per affermare questo …

Lascia un commento