La presenza di un cane è in grado di regalare amore e gioia a tutta la famiglia ed inoltre, anche dal punto di vista della salute e porta grandissimi benefici.
Secondo alcuni studi scientifici, il cane è un aiuto concreto per il benessere.
La presenza di un animale è in grado di rafforzare il cuore e dà una mano anche da un punto di vista della tensione nervosa.
Questo non vale soltanto per i cani, ma anche per altri animali domestici gatti. Avere un amico a quattro zampe riesce a abbassare i livelli dello stress da un punto di vista mentale, ma anche sotto l’aspetto fisico.
Gli animali infatti, migliorano la salute e riescono ad aumentare i livelli di ossitocina.
L’ossitocina è l’ormone dell’amore che è in grado di curare le persone sotto l’aspetto cardiovascolare e della serenità, ma non solo. Infatti questo ormone riesce a far diminuire la pressione sanguigna e così anche i battiti cardiaci.
I benefici per la presenza del cane o di altri animali domestici in casa
La presenza di un animale domestico in casa riesce ad avere anche una buona influenza sul sistema immunitario che viene stimolato sotto vari aspetti.
Sul sito www.festivalfamiglia.it, potete leggere informazioni e curiosità su tanti altri animali e il loro rapporto all’interno di una famiglia.
Infatti le sostanze dannose vengono trovate più facilmente (e quindi anche combattute) dal sistema immunitario, quando funziona alla perfezione.
Si è scoperto recentemente che la vicinanza di un gatto oppure di un cane, riesce a ridurre il rischio di sviluppare delle allergie soprattutto nell’infanzia ed in più, dà anche una mano sotto l’aspetto fisico.
Avere un cane infatti, obbliga a fare attività fisica perché sarà necessario fare almeno due o tre passeggiate al giorno.
Coloro infatti, che hanno un cane in casa hanno meno probabilità di diventare sovrappeso o addirittura obesi. In più, gli animali sono un valido aiuto per tenere lontano il cortisolo e di conseguenza, abbassano qualunque tipo di stress che può andare ad influire sulla propria vita quotidiana.
Anche i livelli di ansia saranno tenuti sotto controllo perché saranno sostituiti da emozioni di maggiore calma e serenità.
Stare insieme al proprio cucciolo aiuterà ad avere i nervi molto più rilassati ed in più sarà possibile passare maggior tempo a giocare e rilassarsi.
Gli animali quindi, hanno un grandissimo impatto sulla vita di ogni giorno e sul benessere generale da un punto di vista psicologico ma anche fisico. È per questo motivo che riescono a garantire un minor rischio di incorrere in malattie cardiovascolari.
Lo stesso effetto vale anche per i gatti e per tutti gli animali domestici che vengono ad arricchire le nostre vite.
L’aspetto sociale e psicologico di avere un cane in casa
Avere un cane in casa riesce anche a migliorare la socialità in quanto, diventeremo molto più disponibili ed amichevoli in presenza di un animale domestico.
Le donne soprattutto, riusciranno ad avere un rapporto migliore con gli altri componenti della famiglia e con le proprie amiche, grazie all’aiuto degli animali domestici.
I cani e gatti spesso sono utili anche per la Pet Therapy sia per i bambini che per diversamente abili o per i malati di alzheimer.
Inoltre sono un valido aiuto per i bambini che soffrono di autismo e per chi ha dei problemi di depressione o di stress post traumatico.
In alcuni casi i cani sono davvero degli alleati insostituibili per chi sta effettuando delle terapie contro il cancro o altre malattie che possono essere fat