1Ottobre 2023
10 gatti ipoallergenici: scopri le razze

10 gatti ipoallergenici

In questo articolo ti presentiamo le migliori razze feline per le persone con allergie al pelo del gatto.

Vuoi adottare un gatto, ma soffri di allergie? Alcune razze feline sono considerate “ipoallergeniche”, il che significa che producono meno allergeni rispetto ad altri.

I gatti producono peli e un allergene comune, ma il colpevole per il 10% della popolazione che è allergica ai gatti è una proteina, Fel D1, presente nella saliva del gatto.

Tecnicamente, non esiste un gatto domestico (o un cane) ipoallergenico al 100%. Se la tua allergia non è grave, queste razze dovrebbero avvicinarsi molto alla tua ideale.

Quella che segue è una linea guida che PetFamilyNews raccomanda alle persone che vogliono adottare un felino, ma hanno timore a causa della loro allergia al pelo.

Gatto Devon Rex

Abbastanza indipendente da essere un gatto ideale per le famiglie che lavorano, il Devon Rex ti darà amore e attenzione quando sei a casa e resterà fuori dai guai quando sei fuori per lavoro. Inoltre il Devon Rex poiché perde pochissimo pelo.

Gatto Cornish Rex

Il Cornish Rex è un gatto straordinariamente insolito; da piccole a medie dimensioni con una testa a forma di uovo, gambe lunghe e orecchie grandi. Affettuoso e alla ricerca di attenzione, il Cornish Rex è un gatto con molta energia che si lega bene alla sua famiglia umana.

Gatto Giavanese

Il Giavanese possiede un alto grado di intelligenza e sembra capire quando gli si parla. Guarderà una persona dritto negli occhi e risponderà con un miagolio. In effetti, il gatto è ben noto per le sue eccellenti capacità comunicative. Anche i giavanesi sono fedeli e possono essere facilmente addestrati.

Gatto Sphynx

Sebbene appaiano senza peli, molti Sphynx sono in realtà ricoperti da una bella peluria che può essere appena percepita o vista. Rugoso intorno alle spalle, tra le orecchie e intorno al muso. Lo Sphynx è un gatto ben educato e con molta energia, è un vero estroverso che ama l’attenzione umana e si mette in mostra per essere sempre al centro della scena.

Gatto Balinese

Il mantello del Balinese ha una consistenza setosa senza sottopelo quindi perde meno pelo di altre razze nordiche. Il Balinese è famoso per la sua scarsa perdita di pelo. Parlare e interagire con gli umani è ciò a cui piace di più.

Questa razza è conosciuta come una delle razze di gatti più intelligenti, per il suo buon umore, la sua buona natura. Andare d’accordo con altri animali e persone è la cosa che riesce meglio a questa razza.

Gatto Oriental Shorthair

L’Oriental Shorthair è lungo e snello, con orecchie grandi e penetranti occhi a mandorla.

Fa parte della famiglia dei gatti Siamesi. Tuttavia, a differenza del Siamese, l’Oriental Shorthair è disponibile in oltre 300 colori e fantasie.

È anche meno “loquace” del siamese, ma ama ancora comunicare e non è mai troppo stanco per iniziare una “conversazione”. Questo è un gatto che deve essere il centro di attrazione.

Gatto Blu di Russia

Il Blu di Russia è stato chiamato in questo modo per il suo mantello, che è di colore lavanda alla base (radice), che si oscura lungo il fusto fino alle punte dei peli, che sono di colore argento luccicante.

Una delle caratteristiche più curiose e divertenti del Blu di Russia è il suo “sorriso”. Ha una bocca leggermente rialzata, che è spesso paragonata all’enigmatico sorriso della Gioconda.

Il Blu di Russia può trascorrere ore tranquillo e non si preoccupa molto se viene lasciato a casa da solo durante il giorno, ma sarà molto felice di vederti quando arriverai.

Elegante e riservato, questo gatto è anche molto giocoso e ama inseguire giocattoli e i raggi di sole.

Gatto del Bengala

Sebbene non sia un gatto comune in quanto deriva dal leopardo asiatico (ALC), i cuccioli di Bengala apprezzano molto la compagnia umana e spesso rimarranno vicino ai propri familiari.

Il Bengala ama la compagnia dei bambini, poiché la sua natura energica lo rende molto appassionato per il gioco.

Il Bengala è una delle razze più adatte alla convivenza con bambini.

Gatto British Shorthair

Il British Shorthair è un primo cugino del siamese, e come il suo cugino è un gatto estroverso, riesce a fare amicizia facilmente. Notevolmente sensibile agli umori, se qualcuno si commuove mentre guarda un film questo gatto cercherà di dargli conforto.

Gatto Siberiano

Il Siberiano è un gatto grande, con un doppio mantello lussureggiante. Questo può sembrare un difetto per chi soffre di allergia, ma ricorda che non sono i peli che rendono allergico un gatto ma la sua saliva.

Il Siberiano è noto per avere un basso livello di proteina Fel D1 nella sua saliva, quindi le persone con allergie relativamente lievi saranno spesso in grado di tollerare la vita con questa razza affettuosa.

Conclusioni sui gatti per persone allergiche

Ora che sai quali razze di gatti hanno meno probabilità di scatenare le tue allergie, prima di uscire e cercarne una da portare a casa, dovresti consultare il tuo medico.

Ricorda che Ipoallergenico non significa Anallergico: indica che queste razze hanno una minore probabilità di scatenare allergie.

A seconda della gravità della tua allergia o se sei affetto da asma, un gatto come questi potrebbe non essere una buona scelta.

Inoltre, anche per le allergie lievi, è meglio escludere alcune zone dal gatto come la camera da letto, aspirare spesso mobili e pavimenti e lavarsi le mani sempre dopo aver accarezzato il gatto.

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Check Also

Natural Adult Mini per cani di piccola taglia

Natural Adult Mini per cani di piccola taglia

Natural Trainer è un azienda specializzata nel pet food: alimenti per animali, sani, nutrienti e …