1Ottobre 2023
Come si effettua la sverminazione del gatto

Come si effettua la sverminazione del gatto

Sapere come sverminare i gatti è un’ottima soluzione per risolvere un problema molto comune a questi animali.

Prima di effettuare la sverminazione, devi accertarti che il tuo gatto soffra davvero di questa condizione.

Come notare i vermi in un gatto?

Notare i vermi nel gatto non è semplice, soprattutto se non sei un esperto, ma puoi cercare di capirne di più osservando le sue feci.

Se noti dei vermetti che si muovono, allora è il caso di farti consigliare dal veterinario il rimedio per espellerli.

Esistono dei farmaci per la sverminazione del gatto, ma vanno somministrati a seconda del tipo di verme.

Sintomi dei vermi nel gatto

La sverminazione del gatto è importante, poiché l’animale accusa fastidi come diarrea, vomito e può portare anche a delle reazioni tossiche.

Inoltre, la presenza dei vermi nel gatto può limitare anche la crescita dell’animale ed essere pericolosi se vengono a contatto con il padrone.

Per questo motivo è consigliabile sverminare il gatto al più presto.

Prima di effettuare la sverminazione, assicurati che il gatto sia tranquillo, non sia esposto al freddo e che mangi regolarmente.

Se si tratta degli ascaridi, il gatto dovrebbe essere sverminato dopo 2-3 settimane di vita, e poi nuovamente a 5-6 settimane.

Un controllo regolare è necessario per accertarsi che l’animale abbia espulso tutte le uova.

Come sverminare i gatti

Per sverminare i gatti occorre per prima cosa alimentarlo con un po’ di farina fossile commestibile.

Questa soluzione distruggerà i parassiti ma non è dannosa per il gatto.

Puoi procedere aggiungendo due cucchiaini nel cibo umido del gatto, due volte al giorno per almeno trenta giorni.

Poi, per far sverminare naturalmente il gatto, fai in modo che consumi dei semi di zucca cruda macinati, da somministrare ogni giorno per un certo periodo.

Controlla regolarmente le sue feci e, nel caso si ripresenti il problema, effettua un controllo più accurato dal veterinario.

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Lascia un commento