Il gioco per un animale come il gatto è fondamentale affinché cresca in modo sano ed equilibrato: a questo scopo si possono acquistare prodotti per animali specifici per sviluppare il senso della scoperta e le capacità psico-fisiche dell’animale sono di grande aiuto per rendere la crescita un processo armonioso anche a livello comportamentale. Molti gatti domestici spesso non hanno la possibilità di uscire di casa, vivendo molte ore in solitudine senza svolgere un adeguato esercizio fisico e per questo il proprietario il diretto responsabile per lo sviluppo psico-motorio dell’animale. In commercio esistono molti giochi per gatti domestici che permettono …
Continua ....Esplode la moda delle borse per gatti
Perché limitarsi a portare fuori il proprio gatto o cane tenendolo al guinzaglio quando è possibile farlo viaggiare comodamente all’interno di borse e zainetti? Sono utilissime in caso di maltempo o se il vostro amico a quattro zampe è particolarmente pigro, le borse per gatti e cani possono rivelarsi preziose per non dover rinunciare alla loro compagnia se vi recate all’interno di luoghi che hanno regolamenti un po’ rigidi sugli animali ammessi al loro interno. Con le borse da trasporto frontale oppure con gli zainetti studiati appositamente per gatti e cani potrete godere della loro compagnia anche in occasione di …
Continua ....Raffreddore gatto, come curarlo
Raffreddore gatto, come curarlo Anche i gatti hanno il raffreddore e si ammalano esattamente come noi. Se vedi che il tuo gatto starnutisce, ha la congiuntivite e magari anche il naso che cola, vuol dire che ha preso un brutto raffreddore. Come curare il raffreddore del gatto? Per farlo stare meglio puoi ricorrere ad alcuni rimedi casalinghi che daranno senza dubbio sollievo all’animale, ma se si tratta di qualcosa di più grave ricorri al veterinario per evitare complicazioni. Di seguito ecco alcune indicazioni per curare il raffreddore al gatto. Come curare il raffreddore al gatto Se il tuo gatto …
Continua ....Consigli su come educare un gatto
Educare un gatto non ti sembra una cosa semplice? Niente affatto, basta seguire alcuni consigli utili e vedrai che dopo qualche tempo il micio ti obbedirà riconoscendoti come padrone, proprio come il cane. La prima cosa che devi fare, però, è armarti di tanta pazienza, calma e perseveranza, doti fondamentali per intraprendere questo percorso. L’aspetto deciso e forte del tuo gatto non deve lasciarti impressionare, è però necessario che rispetti alcune regole di convivenza: quindi, dovrai insegnarli dove andare, dove mangiare, dove dormire e tante altre cose che si fanno solitamente durante la giornata. Se vuoi dare un’educazione completa al …
Continua ....Come viene calcolata l’età di un gatto
Tra gli animali domestici il gatto è quello che pare viva di più. Infatti, un gatto vive attorno ai 15-20 anni. Ma come si calcola l’età di un gatto? La sua longevità ci è stata tramandata dagli egiziani, i quali, durante i vari regni dei faraoni, avevano un vero culto del gatto. Infatti, tra le figure che rappresentavano le divinità, come il dio egizio Ra, c’era anche un gatto. Le specie dei gatti sono diverse, alcuni sono a pelo lungo e altri a pelo corto, e sono degli animali piacevoli da tenere in casa come compagnia. Come si calcolano gli …
Continua ....Come togliere le zecche ad un gatto
Uno dei problemi più fastidiosi per i gatti sono le zecche, fastidiosi parassiti che possono provocare dei danni gravissimi alla loro salute se non vengono estratte in tempo e curate come si deve. Per cominciare, è necessario riconoscere le zecche nel gatto, e quindi capire che realmente si tratta di un parassita pericoloso, poi è necessario sapere come agire per eliminarle. Come riconoscere le zecche in un gatto? Vediamo come fare per intervenire tempestivamente. Zecca gatto come riconoscerla I sintomi dell’attacco di una zecca nel gatto sono evidenti: infatti, l’animale lamenta febbre, perdita dell’appetito, zoppia, tosse, artrite o tumefazione articolare …
Continua ....