1Ottobre 2023
Come viene curata la dermatite del cane e cause

Come viene curata la dermatite del cane e cause

La dermatite dei cani è una malattia fastidiosa, che irrita la pelle e provoca prurito, e si manifesta nell’animale con arrossamenti di ampia estensione, eczema e croste.

Questa infiammazione si manifesta sia sulle razze di piccola taglia come il Maltese, Chihuahua, Barboncino Albicocca che su quelle di taglia grande.

Le cause di questa malattia possono dipendere da vari fattori: infatti, può essere prodotta da un’allergia di tipo ambientale, o da un’allergia dovuta alla stagione, o ancora può essere di tipo alimentare.

La maggioranza delle dermatiti nel cane è causata dall’alimentazione industriale, fatta di crocchette e cibo umido di scarsa qualità (mais, frumento, carboidrati in eccesso) pubblicizzato come cibo equilibrato dalle multinazionali del petfood.

Il cibo industriale è ottenuto con scarto industriale vietata all’uso umano e lavorato con processi di cottura che alterano le proprietà degli elementi.

Si tratta di dermatite allergica quando invece questa malattia nei casi è stata causata dalla puntura delle pulci, e può avere origine anche da funghi, disturbi ormonali e problemi comportamentali.

Riconoscere la dermatite dei cani

Puoi riconoscere la dermatite del tuo cane se ti accorgi che l’animale si gratta in maniera eccessiva in uno o più punti della cute.

Dopo diverse grattate, la zona affetta si arrossa e la pelle si desquama, provocando spesso anche la comparsa di vescicole o pus.

Inoltre, se controlli bene l’animale, puoi vedere che la saliva prodotta comincia a cambiare colore.

Se noti questi sintomi, urge un controllo dal veterinario che effettuerà la diagnosi analisi del sangue, test allergici, raschiatura, analisi della pelle.

Dopo aver individuato la causa, potrà procedere alla terapia adeguata per curarlo.

Come curare la dermatite del cane

La dermatite del cane viene curata con l’alimentazione e con le medicine adatte per sconfiggerla, che possono essere antibiotici, antinfiammatori, farmaci antifungini, shampoo specifico e altre soluzioni che possono accelerare la guarigione.

Anche l’alimentazione va curata con attenzione, soprattutto se la causa scatenate è stato qualche alimento che ha provocato una reazione così forte da causa una dermatite.

Per seguire attentamente gli sviluppi della malattia è necessario monitorare costantemente il cane e farlo seguire dal veterinario, in modo che sia tenuto sotto controllo e possa consigliare il da farsi per migliorare la sua salute.

Un ottima soluzione per curare le dermatiti in modo naturale è quella di aggiungere come “alimento giornaliero” una piccola quantità di Succo di Aloe Vera Gel, il migliore antinfiamamtorio naturale esistente al mondo.

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Check Also

Bovaro del bernese: provvedere alla crescita del cucciolo

Bovaro del bernese: provvedere alla crescita del cucciolo

La domanda più comune che i nuovi proprietari di un bovaro del bernese si pongono …

Lascia un commento