Bovaro del bernese: provvedere alla crescita del cucciolo

Bovaro del bernese: provvedere alla crescita del cucciolo

La domanda più comune che i nuovi proprietari di un bovaro del bernese si pongono è: come faccio ad assicurare al mio cucciolo una crescita regolare e sana?

Ebbene, la premessa è una: è bene concentrare tutte le attenzioni sul cucciolo, crescerlo nel modo migliore, lavorare alla sua formazione fornendogli sempre un ambiente sano e familiare.

Bisogna garantirgli un’adeguata nutrizione consentendo allo stesso di svolgere opportuni esercizi fisici durante lo sviluppo.

Tuttavia, le cure da apprestare possono variare in base all’età del cane.

Ecco alcuni consigli.

Crescita del cucciolo di bernese: 8 – 10 settimane

I cuccioli del Bovaro del Bernese a 8 – 10 settimane di vita hanno un peso da 5 a 11 kg.

Il peso del cucciolo a questa giovane età varia in base alla cucciolata: in genere maggiore è il numero dei cuccioli, minore è il peso degli stessi.

In ogni caso, il peso a quest’età non pregiudica affatto la crescita del cane, quindi, ci sentiamo di rassicurare tutti i proprietari preoccupati della grandezza del proprio cucciolo.

La dimensione da cucciolo può variare in età adulta anche in maniera molto significativa: il cucciolo più piccolo, tante volte, può arrivare, in età matura, ad essere addirittura più grande degli altri.

A questa età è bene far muovere il cagnolino iniziando ad educarlo a stare al passo.

Ancora non è pronto per socializzare e muoversi troppo fuori casa, meglio farlo scorrazzare in giardino.

Crescita del Bovaro del Bernese: 10 – 16 settimane

All’età di 10 – 16 settimane i cuccioli del Bovaro del Bernese continuano a crescere.

Spesso i cuccioli, che prima sembravano più bassi, iniziano a mettere maggiore lunghezza nelle zampe. Sembrano più alti e il loro corpo è più slanciato.

E’ questa l’età giusta per avviare la socializzazione del cucciolo.

Uno degli aspetti più importanti di cui tenere conto in questo periodo della crescita è l’educazione del cucciolo: questi deve imparare a discriminare gli atteggiamenti giusti da quelli sbagliati.

Allo scopo, è bene premiare e lodare il cucciolo ogni volta che fa la cosa giusta.

Allo stesso modo va lodato quando mangia tutta la porzione di cibo a lui riservata.

E’ bene deve prestare sempre la massima attenzione a tutti i movimenti compiuti dai giovani cuccioli: essi, infatti, non hanno ancora a questa età non hanno alcuna capacità di anticipare i risultati delle loro azioni, pur iniziando a discernere.

Tanta attenzione va prestata anche affinché i cuccioli non subiscano traumi alle articolazioni o non si imbattano in situazioni pericolose in quanto a questa età tendono ad essere molto curiosi.

Cucciolo di Bovaro del Bernese: 4 – 8 mesi

I cuccioli di Bovaro del Bernese di questa età hanno un peso di circa 20 – 40 kg.

I maschi, più grandi, possono arrivare a pesare anche di più.

I cuccioli iniziano a perdere i denti di latte tra i 4 i 5 mesi crescendo, quindi, a 8 mesi dovrebbero più o meno averli rimessi tutti.

Nella fase della caduta dei denti da latte il cucciolo potrebbe avere difficoltà a masticare con conseguente mancanza di interesse per il cibo.

E’ quindi consigliabile ammorbidire il cibo con l’acqua.

Il fatto di vedere un sacco di peli in giro in questo periodo non deve preoccupare: è la fase di crescita del pelo del cucciolo che, a 8 mesi, comincerà a rivestirsi, con il suo nuovo “pelo da adulto”.

E’ bene in questo periodo tenere sempre ben spazzolato il nostro amico a quattro zampe … tenendo sempre un’aspirapolvere a portata di mano.

Consigli conclusivi

È più facile guadagnare la fiducia e l’attenzione del Bovaro del bernese quando il cucciolo è ancora giovane.

E’ questa la ragione per la quale consigliamo di non lasciare mai solo il cucciolo, di impostare subito il richiamo educandolo pian piano a passeggiare al guinzaglio senza tirare e senza strattonare.

Mai lasciare per troppo tempo il nostro amico da solo, è un cane molto affettuoso e molto legato al padrone al quale adora fare le coccole.

Crescere un cucciolo di Bovaro del Bernese non è un gioco, tuttavia la ricompensa in termini di amore da parte del nostro amico a quattro zampe ci ripagherà dei sacrifici fatti.

About dogkiss

Amante degli animali dalla nascita, mi prendo cura dei loro diritti e benessere. Appassionata di cani con una lunga esperienza di Copywriter per PetFamilyNews.it

Check Also

ecco come curare la rogna

Ecco come curare la rogna del cane

Ecco come curare la rogna del cane La rogna del cane è una malattia della …

Lascia un commento