Se il tuo cane morde ecco come farlo smettere
L’abitudine di mordere del cane può rivelarsi a volte pericolosa se, al posto di mordere le scarpe sotto il tavolo, magari morde qualcos’altro o qualcuno.
Se vedi che il cane morde qualcosa che non deve, intima il comando “terra” o “seduto” e interrompi l’azione.
Non fargli le moine ma no punirlo se è cosa da poco, piuttosto richiamalo a te attirandolo con un giocattolo. Quando avrà mordicchiato il giocattolo potrai premiarlo e l’animale capirà che può mordere solo quello.
Seguendo con molta pazienza questi consigli su come insegnare il cane a non mordere, presto l’animale imparerà a distinguere cosa può e cosa non può mordere!
Come insegnare a un cane a non mordere
E’ necessario che all’insegnamento partecipi tutta la famiglia: infatti, ogni membro dovrà comportarsi con il cane allo stesso modo, evitando gesti incoerenti che possono distoglierlo dall’apprendimento.
Il tuo cane presto capirà che il suo comportamento è sbagliato e che avrà sempre la stessa risposta. Quando sarà adulto, al cane basterà un semplice no per capire.
Come addestrare un cane all’attacco
Insegnare al cane alcune regole per l’attacco non è difficile, basta assicurarti che il tuo cane sia in grado di obbedire ai comandi più semplici come “Fermo”, “Seduto” e “Giù”.
Addestrarlo all’obbedienza ai tuoi comandi è fondamentale affinché il cane possa apprendere le tecniche difensive e capire come fare la guardia e abbaiare per avvisare il padrone.
Per insegnarli l’attacco in caso si presenti qualche estraneo o qualcuno magari entri nel tuo territorio, scegli una parola d’ordine, come ad esempio “Abbaia”, e incitalo ad abbaiare per scoraggiare l’intruso.
Utilizza sempre la stessa parola e dilla con enfasi, così che ogni volta l’animale capisca le tue intenzioni. Presto si abituerà e al tuo comando avrà sempre la stessa reazione.