Ecco come costruire la cuccia del tuo cane con il fai da te
Volete tenere un cane in giardino, ma le cucce in vendita nei negozi non sono di vostro gusto? Ecco dunque come costruire una cuccia per cani fai da te: spenderete di meno e la realizzerete a vostro piacimento.
Per cominciare, dovete prendere le misure dell’animale e procurarvi: una base di legno quadrata; 2 tavole per i lati della cuccia; 1 tavola per la parte posteriore con il sopra a punta; 1 tavola per il davanti con l’apertura e il sopra a punta; 2 tavole rettangolari per il tetto e 4 tavolette da utilizzare come piedi su cui poggiare la base quadrata.
Cominciate proprio col fissare le 4 tavolette sulla base, capovolgetela e fissate le pareti laterali alla base. Prendete poi le tavole per il tetto a punta e fissatele con del silicone. Se volete, passate una mano di vernice protettiva e mettete sul tetto della guaina speciale per rendere impermeabile il legno. La cuccia è pronta!
Come costruire un box per cani
Realizzare un box per cani è una soluzione perfetta per offrire ai nostri animali piena libertà di movimento. Per costruire un box fai da te potete scegliere tra una recinzione metallica oppure in metallo e legno.
Per un box migliore inserite pannelli in legno e materiale coibentato, e coprite con una tettoia solo una parte del box, per dare ai cani la possibilità di ripararsi dal sole o dalla pioggia.
Recinti per cani fai da te
Sapere come costruire recinti per cani fai da te è un’ottima soluzione per risparmiare sui costi e sulla manodopera. Ma come costruire una recinzione per cani? Per un recinto per cani fai da te è importante procurarsi materiali solidi, al fine di costruire un’opera resistente nel tempo.
I recinti per cani fai da te devono essere ancorati al terreno con dei pali di ferro, inseriti nel cemento e in profondità, per evitare che l’animale possa distruggere tutto. Mettere rete metallica plastificata da posizionare sotto terra ed evitare elementi sporgenti. Realizzate il recinto dell’altezza superiore a quella del cane.