Cane

Informazioni curiosità e notizie sul mondo del cane

Le punture di pappataci sono pericolose: impara a riconoscerle e a proteggere il tuo cane

Anche se in salute, il nostro amico a quattro zampe può essere vittima dell’attacco di pericolosi parassiti, capaci di causare patologie difficili da curare. Quando si parla di pappataci ( o flebotomi) non c’è da scherzare. Bisogna imparare innanzitutto a riconoscerne la presenza e soprattutto a prevenirne l’attacco: oggi esistono prodotti molto efficaci in grado di tenere lontani questi parassiti dai nostri cani. L’argomento è serio ed è per questo motivo che abbiamo deciso di preparare per te una guida completa che ti aiuterà a riconoscerli prima e a liberartene poi. Tutto ad esclusivo vantaggio del nostro cane, un membro …

Continua ....

La cataratta nel cane: cause e cure

La cataratta nel cane: cause e cure

Per cataratta si intende l’opacamento del cristallino. Risultano più frequentemente colpiti i cani. Il cristallino è la lente dell’occhio a forma di una grossa lenticchia, posto subito dietro all’iride (la parte colorata dell’occhio) e, in condizioni normali, è completamente trasparente. Il cristallino presenta una parte più superficiale, la capsula, ed una parte interna artificialmente distinguibile in nucleo, la zona centrale, e poli, le aree periferiche. Esistono diversi tipi di cataratta. Prendendo in considerazione la sede dell’opacamento possiamo distinguere: cataratta capsulare – interessano la parte più superficiale; cataratta della lente – distinte in totali (l’intera lente è colpita) o parziali (l’affezione interessa …

Continua ....

Bovaro del bernese: provvedere alla crescita del cucciolo

Bovaro del bernese: provvedere alla crescita del cucciolo

La domanda più comune che i nuovi proprietari di un bovaro del bernese si pongono è: come faccio ad assicurare al mio cucciolo una crescita regolare e sana? Ebbene, la premessa è una: è bene concentrare tutte le attenzioni sul cucciolo, crescerlo nel modo migliore, lavorare alla sua formazione fornendogli sempre un ambiente sano e familiare. Bisogna garantirgli un’adeguata nutrizione consentendo allo stesso di svolgere opportuni esercizi fisici durante lo sviluppo. Tuttavia, le cure da apprestare possono variare in base all’età del cane. Ecco alcuni consigli. Crescita del cucciolo di bernese: 8 – 10 settimane I cuccioli del Bovaro del …

Continua ....

La moda per i tuoi amici animali direttamente online

canehellokitty_800x532

Il cane, si sa è, per antonomasia, il miglior amico dell’uomo e tutti sono sensibili alla sua natura da vero giocherellone e super fedele, ma anche il gatto ormai affascina tantissime persone. Molti lo preferiscono per diversi motivi, in particolar modo per la sua individualità e restano folgorati dal suo carattere imprevedibile ed il suo sex appeal innato! Qualsiasi sia il tuo animale domestico, lo consideri sicuramente un componente della famiglia e, anche se è un irrefrenabile combinaguai, è il tuo amorevole ed onesto compagno di vita. Dopo un’ intera giornata di lavoro, non vedi l’ora di rientrare a casa …

Continua ....

Come scegliere il trasportino per cani

Come scegliere il trasportino per cani

Chiunque ha un animale domestico sa che sono come dei figli per i propri padroni. Per un cagnolino che vive in casa c’è bisogno di un vero e proprio corredo che spazia dalla cuccia alle ciotole per il cibo ai vari giochini che lo fanno divertire. Ma un elemento che non può mancare non solo se si ha un cane ma anche un qualsiasi altro animale domestico è il trasportino per cani per poterlo portare in giro, soprattutto quando ancora cucciolo, se non ama stare molto al guinzaglio e soprattutto, quando ci muoviamo con mezzi pubblici. Molto importante è sapere …

Continua ....

Guida alla scelta della cuccia per il cane

Guida alla scelta della cuccia per il cane_800x600

Il tuo cane è il tuo fedele amico, che ti è sempre vicino e non ti chiede niente se non un po’ di coccole e una ciotola di pappa sempre piena, ma che in cambio è capace di darti un amore sconfinato. Ci saranno animali che vorranno passare con te tutto il tempo in cui tu sarai a casa con loro, persino la notte, accoccolandosi sulle tue gambe. Anche se questo può essere piacevole è però necessario che il tuo cane abbia la sua cuccia, dove poter andare a sdraiarsi o dormire ogni qual volta ne abbia voglia. Ci sono …

Continua ....